Nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue: mercoledì scorso, 26 febbraio 2025, due pattuglie (Nucleo Interventi Speciali e
Colloqui con la Polizia Locale per difendersi dagli inganni più popolari Giovedì 27 febbraio, la Polizia Locale di Trieste ha partecipato all’evento “A pranzo con..”, organizzato da Habitat Microraree, in sinergia con il Comune di Trieste, l’Ater e l’Asugi, per
Atto conclusivo delle diverse indagini portate a segno da Polizia Locale, Corpo Forestale e Carabinieri Oggi (30 gennaio 2025) sono iniziate le operazioni di asporto dei rifiuti abbandonati a, Banne, nell’area meglio conosciuta come “Campo Carri”. La pulizia, organizzata dal
“L’attività del Nucleo nell’ultimo mese è stata caratterizzata da numerosi servizi finalizzati alla prevenzione e alla repressione di comportamenti in contrasto con l’ordine e la sicurezza pubblica” racconta l’Assessore Caterina de Gavardo. “Il Nucleo – continua de Gavardo – ha
#invito domani, giovedì 27 febbraio 2025 alle 10.30 in via Lorenzetti 60 (sede di Habitat Microaree Ponziana) i colleghi del Nucleo Contrasto Violenza Stalking e Abusi parleranno su “Ocio alla Truffa! Semplici suggerimenti per evitare brutte sorprese” l’incontro, in seno
Sabato 15 febbraio 2025 i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Trieste si sono riuniti per l’elezione del coordinatore e il conseguente rinnovo delle cariche istituzionali. Milvia Chersi, coordinatore uscente, è stata riconfermata con il voto unanime dell’assemblea.
Caserma Polizia Locale
via Revoltella 35,
Trieste
© 2024 Polizia Locale di Trieste • Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – all rights reserved.
Progetto: Servizio Open Government e Informazione Istituzionale del Comune di Trieste / Sviluppo: Media Technologies srl
Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID