Da mercoledì 24 a venerdì 26 settembre 2025, Trieste ospiterà il 7° corso di formazione sul Trasporto Merci Nazionale e Internazionale, organizzato dal sindacato Autonomi di Polizia (ADP), in collaborazione con la Polizia Locale di Trieste (Nucleo falso Documentale e Autotrasporto).
Una 3 giorni articolata in una parte teorica (24 e 25 settembre) sulle nuove norme sul tachigrafo ed esempi pratici su strada, relativi all’ADR (accordo europeo per il trasporto internazionale di merci pericolose su strada)1, e una parte finale (26 settembre) dedicata esclusivamente ad esercitazioni pratiche.
La Polizia Locale di Trieste in questi anni ha acquisito una spiccata competenza nei complessi controlli sull’autotrasporto, tanto da dotarsi di un Nucleo ad hoc che da tempo organizza corsi di formazione per le altre Polizie Locali in Regione, ed essere così inclusa attivamente nell’organizzazione di questo seminario nazionale con relatori di elevata competenza e partecipanti da tutta Italia.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha dato disponibilità per ospitare le lezioni teoriche nella sua Sala Tessitori di piazza Oberdan, mentre l’Autorità Portuale – tempo permettendo – riserverà una parte dell’area di sua competenza per condurre gli esempi pratici su strada.
Il corso sarà tenuto da funzionari della Direzione Generale per la Motorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e da tecnici del settore; il Ministero degli Interni, dal canto suo, riconosce ufficialmente al corso valore di aggiornamento professionale.
1 dal francese: “Accord relatif au transport international des marchandises Dangereuses par Route”
