La Polizia Locale di Trieste (da ora in poi PL) ha concluso con successo tre distinte attività investigative relative ad altrettanti incidenti stradali, con soli danni materiali, avvenuti nelle scorse settimane sul territorio comunale.
In ciascuno di questi episodi, i responsabili si erano allontanati dal luogo del sinistro senza lasciare dati utili alla loro identificazione.
“I danni causati ai veicoli, regolarmente parcheggiati sulla pubblica via, erano significativi – racconta l’Assessore alla Sicurezza Caterina de Gavardo – ma la scarsità di elementi reperibili sul campo e l’assenza di testimoni, ha reso l’indagine inizialmente difficoltosa. Ciononostante – continua de Gavardo – gli operatori della nostra Polizia Locale sono riusciti comunque a ricostruire quanto accaduto, grazie all’analisi approfondita delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza, presenti nelle zone degli incidenti”.
Attraverso un accurato lavoro di osservazione, gli operatori sono riusciti a isolare dettagli minimi ma significativi, quali adesivi, elementi parziali della targa, modello dei veicoli sospetti. Incrociando questi elementi con i successivi controlli visivi sui mezzi potenzialmente coinvolti, è stato possibile verificare la compatibilità dei danni con quelli rilevati sulla scena degli incidenti.
A seguito dell’individuazione dei responsabili, è stato possibile fornire alle parti lese tutte le informazioni necessarie per avviare le pratiche di risarcimento del danno subito: così non dovranno mettere mano al loro portafoglio.
Allontanarsi dal luogo dell’incidente non è mai una scelta azzeccata: se il sinistro è con soli danni materiali il Codice della Strada prevede una sanzione da 302 euro e 4 punti in meno sulla patente. Ben più grave è l’omissione di soccorso, in caso di lesioni personali: scatta la denuncia penale, con processo e spese legali, 10 punti sulla patente che viene anche sospesa da 1 a 3 anni. Quest’anno la Polizia Locale è intervenuta su 136 incidenti con fuga; 16 di essi con omissione di soccorso.
Aggiungendo che, ormai, con gli strumenti a disposizione e la professionalità degli Agenti, le possibilità di farla franca sono sempre più risicate.
