Fugge dalla Polizia Locale ma viene fermato anche grazie a un collega libero dal servizio

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue:

Alcuni giorni fa un uomo avvicinava una pattuglia della Polizia Locale di Trieste (Nucleo Interventi Speciali) in servizio ordinario a Barcola, perché il suo cellulare gli era stato appena sottratto dall’interno del suo veicolo: gli agenti, di lì a poco, notavano un individuo in costume da bagno rovistare in un bidone della spazzatura che, vedendoli, iniziava a scappare a rotta di collo nella Pineta, facendo zig-zag tra i bagnanti e nonostante le ripetute intimazioni di fermarsi a gran voce.

Durante la corsa, dalla tasca del costume gli scivolava un oggetto, subito raccolto dagli operatori: un coltello con un lama da 10 cm e mezzo e una lunghezza totale di 23 cm.

La fuga è durata molto poco, anche grazie all’intervento di un collega fuori servizio, lì per caso, che accortosi del trambusto, interveniva prontamente in ausilio alla pattuglia ostacolando così la corsa dell’individuo.

Con sé aveva il cellulare sottratto dal veicolo che, probabilmente, aveva poco prima recuperato dal cassonetto dei rifiuti.

Accompagnato alla sede centrale (caserma San Sebastiano) per gli atti di rito, l’uomo veniva denunciato per ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo d’arma (Codice Penale art.. 648 e 337; Legge n°110/75 art. 4); sotto sequestro il coltello.

Il cellulare è stato restituito al legittimo proprietario.

“Un piccolo esempio – sottolinea con soddisfazione l’Assessore alla Sicurezza Caterina de Gavardo – di come sia importante, in estate, la presenza giornaliera della Polizia Locale sul litorale di Barcola, a disposizione immediata dei cittadini, specie in frangenti spiacevoli come questo. Quattro operatori, due del Reparto Motorizzato e due del Nucleo Interventi speciali, concentrati tutto il giorno su questa area specifica, rappresentano un occhio attento e vigile al territorio, per prevenire ma anche per garantire maggiore sicurezza a triestini e turisti”.

Si puntualizza che il procedimento penale nei confronti dell’indagato pende ancora nella fase delle indagini preliminari e che la sua responsabilità effettiva sarà vagliata nel corso del successivo processo e che non sono fornite generalità dell’indagato, né elementi per la sua identificazione.

Agente Gianna

Pagina Facebook ufficiale
della Polizia Locale di Trieste

Contatore incidenti stradali

Rilevati dalla Polizia Locale
dal 1° gennaio al 31 luglio 2025
Incidenti totali
0
soli danni materiali
0
con feriti
0
mortali
0

Ultime notizie

Ultimi avvisi

Condividi