La Polizia Locale di Trieste intercetta alimenti trasportati in modo non conforme alle normative

Alcuni giorni fa, una pattuglia del Quarto Distretto di Opicina, stava effettuando un normale controllo di polizia stradale lungo la Strada Costiera. La pattuglia procedeva quindi a fermare, per un semplice controllo dei documenti, un furgoncino isotermico, con gruppo frigorifero, che trasportava alimenti per un esercizio commerciale cittadino.
Da una prima disamina sull’attrezzatura frigorifera, gli agenti notavano che la stessa risultava essere spenta e che la temperatura indicata dal termostato era di 22°, troppo alta per consentire agli alimenti di conservarsi in sicurezza.

All’interno del furgone, posizionati in cassette, infatti erano presenti alimenti quali frutta, verdura, confezioni di latte, panna pastorizzata fresca, burro, salmone affumicato sigillato e altri tipi di generi alimentari freschi.

Data la temperatura di trasporto non conforme appunto per la sicurezza alimentare, gli operatori contattavano l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, per un controllo approfondito della merce trasportata e da successivi controlli emergeva infatti che, gli alimenti risultavano non conformi per il trasporto ed un potenziale pericolo per la salute pubblica.

Veniva quindi predisposto il Blocco Ufficiale1 di alcuni alimenti, che altrimenti sarebbero stati consumati dai cittadini.

Gli operatori dei quattro Distretti della nostra Polizia Locale sono un presidio fondamentale sul territorio: un primo punto di riferimento del cittadino ma anche un occhio attento su tutto ciò che accade nelle nostre strade e piazze”– così l’Assessore alla Sicurezza cittadina Caterina de Gavardo. “E proprio grazie all’attenzione e alla professionalità di una pattuglia del Distretto dell’Altipiano – evidenzia ancora de Gavardo – è stato evitato che alcuni prodotti, poi fermati, arrivassero ai cittadini”.

1D.Lgs 27/21 (art.5 c.2 lettera c)

Agente Gianna

Pagina Facebook ufficiale
della Polizia Locale di Trieste

Contatore incidenti stradali

Rilevati dalla Polizia Locale
dal 1° gennaio al 31 luglio 2025
Incidenti totali
0
soli danni materiali
0
con feriti
0
mortali
0

Ultime notizie

Ultimi avvisi

Condividi