Nucleo Edilizia della Polizia Locale di Trieste: bilancio dell’attività da inizio anno

Il Nucleo di Polizia Edilizia, composto da 5 operatori – esordisce l’Assessore alla Sicurezza Caterina de Gavardo – svolge una attività essenziale nel controllo del nostro territorio, attività che da sempre afferisce a quelle che sono le competenze tradizionali della Polizia Locale. Nello specifico si occupa principalmente del controllo di eventuali irregolarità in materia edilizia e cantieri, applicando le leggi nazionali e regionali che la disciplinano ed il Regolamento edilizio comunale, a tal proposito, da inizio anno, a seguito dei sopralluoghi effettuati, gli operatori del Nucleo hanno accertato 28 violazioni di carattere amministrativo”.

Il loro lavoro prevede il controllo dei cantieri edili, l’occupazione del suolo pubblico, l’esposizione dei cartelli, la sicurezza nei cantieri ma anche tutta la parte riguardante il rispetto dei vincoli paesaggistici e il monitoraggio di eventuali abusi edilizi che talvolta porta a risvolti penali.

Da gennaio infatti gli operatori hanno effettuato 196 controlli edilizi, sia a seguito di segnalazioni dei cittadini o di altri Enti che in autonomia, i quali hanno portato a ben 101 comunicazioni di notizie di reato inviate all’Autorità Giudiziaria e 21 indagini delegate dalla stessa. Sono state denunciate ben 114 persone per diverse irregolarità riscontrare durante le varie indagini effettuate.

Per quanto riguarda gli abusi edilizi, in materia di vincoli paesaggistici o di natura strutturale, sono state accertate 80 irregolarità, dato che evidenzia anche il lavoro degli operatori per la salvaguardia e la tutela del territorio.

Caratteristica fondamentale del Nucleo, oltre al lavoro svolto in autonomia è soprattutto quella di lavorare in sinergia con i vari Nuclei del Corpo, tra cui il Nucleo Interventi Speciali e la Polizia Giudiziaria, gli Uffici Tecnici Comunali e con gli altri Enti, come ad esempio l’ASUGI, i Vigili del Fuoco e l’Ispettorato del Lavoro, consentendo di effettuare dei sopralluoghi precisi e mirati su vari aspetti del mondo della sicurezza in materia di edilizia e di occupazioni abusive.

Inoltre nel corso dell’attività, unitamente al Nucleo Commercio del Corpo, il personale del Nucleo Edilizia ha verificato alcune strutture ricettive che presentavano diversi abusi edilizi: sono stati accertati ad esempio locali adibiti a cucina privi di cappa aspirante, bagni abusivi e/o privi di antibagno, difformità o soprannumero di stanze rispetto al numero dichiarato nelle istanze di inizio lavori.

Agente Gianna

Pagina Facebook ufficiale
della Polizia Locale di Trieste

Contatore incidenti stradali

Rilevati dalla Polizia Locale
dal 1° gennaio al 31 luglio 2025
Incidenti totali
0
soli danni materiali
0
con feriti
0
mortali
0

Ultime notizie

Ultimi avvisi

Condividi